Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Enrico Letta all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Piemonte Orientale

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Enrico Letta all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Piemonte Orientale

Madrid - Il 13 febbraio alle 11 il Teatro Civico di Vercelli ospiterà come da tradizione la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università del Piemonte Orientale. Ospite d’onore della cerimonia sarà l’ex presidente del Consiglio Enrico Letta, decano della School of Politics, Economics and Global Affairs presso l’IE University di Madrid, presidente dell’Istituto Jacques Delors. Alla sua prima inaugurazione da rettore, il professor Menico Rizzi aprirà la cerimonia con una relazione sul piano strategico di ateneo 2025-2030. Una didattica innovativa orientata verso l’interattività e la multidisciplinarietà, un incremento del fundraising, una forte spinta all’internazionalizzazione, il proseguimento dei programmai edilizi dell’ateneo, un’attenzione particolare alla sostenibilità sono alcuni degli elementi che concorreranno nel prossimo sessennio a co-creare l’Università-squadra, al centro del programma del rettore, entrato in carica a novembre. Interverrà anche la nuova direttrice generale, la dottoressa Mahée Ferlini, in carica da dicembre con un focus sulla gestione del personale tecnico-amministrativo-bibliotecario: la sua valorizzazione passerà, tra le altre cose, attraverso un incremento del benessere organizzativo, della formazione e dell’internazionalizzazione. Dopo l’intervento di Paolo Facciotti, rappresentante in Senato Accademico, che darà voce agli studenti dell’ateneo, sarà il professor Letta a tenere la tradizionale prolusione dal titolo: “Il rapporto sul futuro del mercato unico dell’Unione europea - Il valore della conoscenza e il ruolo delle università”. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)